In questo spazio vengono raccolte le FAQ, ovvero le domande frequenti a cui viene data risposta per contribuire a fare chiarezza su una serie di dubbi e questioni che sorgono in materia di fatturazione elettronica.
1.
2.
3.
4.
Le fatture emesse dagli operatori sammarinesi nei confronti della Pubblica amministrazione italiana o di Enti e associazioni come verranno gestite? |
5.
6.
Nelle cessioni di beni verso un operatore economico italiano, può essere emessa una fattura elettronica di acconto finanziario? |
7.
Nella fatturazione elettronica, nellinterscambio dei beni con lItalia, sono utilizzabili i tipi documento TD07, TD08, TD09? |
8.
Un operatore sammarinese che cede un proprio bene strumentale ad un operatore economico italiano deve emettere una fattura elettronica? |
9.
Come deve essere predisposta la fattura elettronica per i beni omaggio nei confronti di operatori italiani? |
10.
11.
Con la fatturazione elettronica nellinterscambio di beni con lItalia, sono previste nuove fattispecie di esclusione nel rimborso dellimposta sulle importazioni? |
12.
Un operatore economico sammarinese può emettere più fatture con lo stesso numero documento nel corso dello stesso esercizio? |
13.
Loperatore economico sammarinese che emette fattura di vendita verso un operatore economico italiano da cui ha ricevuto un acconto deve indicarlo nella fattura di saldo? |
14.
Nella nota di credito emessa da un operatore economico sammarinese è obbligatoria lindicazione del documento a cui si riferisce? |
15.
16.
17.
18.
Come si deve comportare loperatore sammarinese che esporta dei beni ad un cliente italiano con contratto estimatorio e simili? |
19.
Con lentrata in vigore della fatturazione elettronica, sarà possibile utilizzare le fatture accompagnatorie? |
20.
Le comunicazioni dellUfficio Tributario relative alle fatture elettroniche come vengono recapitate ai singoli operatori economici e ai loro delegati? |
21.
L'ufficio Tributario sarà responsabile della conservazione dei documenti ricevuti dallo SDI e caricati dagli operatori economici visto che sparirà il documento vidimato? |
22.
Tra gli operatori sammarinesi, le prestazioni servizi come vengono gestite ai fini della fatturazione elettronica? |
23.
Loperatore economico deve firmare lXML della fattura elettronica o è facoltativo? |
24.
Per l'IMPORT e l'EXPORT di beni Ue e Extra Ue tutto il procedimento rimane come in precedenza (procedura doganale), quindi cartaceo? |
25.
Quali sono i termini di presentazione allUfficio Tributario delle fatture elettroniche per importazioni dallItalia? |
26.
In caso un operatore economico sammarinese importi dei beni in base a un contratto estimatorio, conto visione o consignment stock, quali sono gli adempimenti da porre in essere? |
27.
28.
Loperatore italiano che effettua servizi nei confronti di un operatore economico sammarinese può emettere fattura elettronica? |
29.
Il visto merci in ingresso a San Marino viene abolito? |
30.
Come funzionano le note di credito ricevute su resi o reclami relativi a merci già importate a San Marino? |
31.
Per gli acquisti di beni presso operatori economici italiani per importi superiori a 5.000,00 euro, il DDT vistato non deve essere più allegato alla relativa fattura? |
32.
Per le fatture elettroniche per acquisti di prodotti petroliferi, si dovrà presentare il relativo allegato? |