IT EN
Search
Close

arrowFitch Rivede l'Outlook di San Marino a Positivo

Fitch Rivede l'Outlook di San Marino a Positivo.

Fitch Ratings in data 13 giugno 2025 ha pubblicato l'outlook per la Repubblica di San Marino, rivedendo la previsione da stabile a positiva confermando il rating a BB+. Questa valutazione riflette una serie di fattori economici e finanziari che hanno caratterizzato il recente periodo, segnalando un netto miglioramento della tendenza economica del Paese.

I principali fattori di rating individuati da Fitch includono:

1. Miglioramento della Qualità degli Attivi: Il sistema bancario ha registrato una significativa riduzione dei Non Performing Loans (NPL), scendendo al 19% entro la fine del 2024, rispetto al 56,2% nel 2022. Questo miglioramento è stato sostenuto dalla cartolarizzazione e dalle svalutazioni, con NPL netti che raggiungono il 12,1% a marzo 2025, rispetto al 27,8% a fine 2022.

2. Cartolarizzazione: Il processo di cartolarizzazione attualmente in corso ha portato al rimborso anticipato del 50% delle obbligazioni senior, contribuendo alla stabilità finanziaria delle istituzioni finanziarie coinvolte.

3. Resilienza del Settore Bancario e Finanziario: Il consolidamento del settore bancario ha migliorato la resilienza del sistema, permettendo di affrontare le problematiche pregresse in modo più efficace e stabilizzando la situazione economica generale di San Marino.

4. Evoluzione del Debito Pubblico: L’andamento del debito pubblico ha mostrato una continua diminuzione, con l’obiettivo del governo di ridurre il debito al di sotto del 60% del PIL nel medio termine. Gli attuali disavanzi di bilancio rimangono al di sotto dell’1%, suggerendo un efficace controllo della spesa pubblica.

5. Indicatori Economici Positivi: L'elevato reddito pro capite, la resilienza del settore delle esportazioni e una solida posizione di creditore esterno netto sono ulteriori elementi che sostengono la valutazione del rating di San Marino, con una stima di crescita per il 2024 di circa lo 0,7%.

6. Piano di Rifinanziamento: Il governo di San Marino mostra buone prospettive di rifinanziare con successo l’eurobond in scadenza nel 2027 e prevede di coprire il fabbisogno di finanziamento per il periodo 2025-2026 attraverso debito interno.

7. Accordo con l'UE: La prossima firma dell’accordo di associazione con l'Unione Europea rappresenta una mossa strategica che può tradursi in opportunità di crescita e una maggiore integrazione economica, contribuendo positivamente all'economia del Paese.

Tali fattori congiunti hanno portato Fitch a evidenziare una valutazione positiva della capacità di credito di San Marino, riflettendo un contesto economico in miglioramento e una gestione efficiente delle risorse pubbliche.

Questa revisione sottolinea la validità e l’efficacia delle politiche economiche adottate dal governo, offrendo una visione chiara e autorevole dei progressi realizzati fino ad ora. Questa revisione rappresenta anche un motivo di incoraggiamento, confermando che è stata intrapresa la direzione giusta ed è la migliore risposta alle recenti polemiche e strumentalizzazioni politiche. La Segreteria Finanze continuerà con impegno il suo lavoro di consolidamento dell’economia e delle politiche di bilancio, sempre mirando alla sostenibilità e al bene del Paese. Ciò che conta è restare concentrati su obiettivi costruttivi e tangibili, piuttosto che su discussioni che non portano a risultati concreti. La collaborazione e la determinazione sono fondamentali per affrontare le sfide e costruire un futuro migliore insieme.

Contatti Contrada Omerelli, 31 47890 - San Marino Città
info.finanze@gov.sm
+378 (0549) 882661
+378 (0549) 882242
Orari di apertura Lunedì - Giovedì: 8.15 - 18.00
Venerdì: 8.15 - 14.15
Social Facebook Instagram