L'Ecc.ma Camera della Repubblica di San Marino emette i Titoli del Debito Pubblico, le cui informazioni sono disponibili e costantemente aggiornate in questa sezione. L'emissione di Titoli del Debito Pubblico della Repubblica di San Marino è consentita nel limite annuale stabilito nel Bilancio di Previsione dello Stato, approvato annualmente dal Consiglio Grande e Generale, a norma dell'articolo 18 della Legge 18 febbraio 1198 n.30, o con legge di variazione dello stesso, a mente dell'articolo 25 della medesima legge. Le caratteristiche di ogni emissione di titoli del debito pubblico sono definite tramite appositi decreti delegati che costituiscono il Regolamento di ciascuna emissione.
I titoli di debito pubblico sono emessi in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della Legge 22 dicembre 2023 n.194 "BILANCI DI PREVISIONE DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 E BILANCI PLURIENNALI 2024/2026"
Per il 2024 è prevista una sola emissione di titoli di debito pubblico per un ammontare di Euro 50.000.000,00 (euro cinquantamilioni/00), da collocarsi sul mercato nazionale o internazionale.
Le caratteristiche, la durata e le modalità di rimborso delle emissioni dei titoli del debito pubblico sono definite tramite appositi decreti delegati che costituiscono il regolamento di ogni emissione.
In questa sezione sono riportate le informazioni relative alle emissioni dei Titoli di Stato collocati sul Mercato Domestico, promosse dal Congresso di Stato: Anno di Emissione; Riferimento Normativo; Codice ISIN; Valuta; Capitale; Capitale da rimborsare; Scadenza; Tasso di Interesse.
Per maggiori informazioni tecniche:
In questa sezione sono riportate le informazioni relative alle emissioni dei Titoli di Stato collocati sui Mercati Finanziari Internazionali, promosse dal Congresso di Stato: Anno di Emissione; Riferimento Normativo; Codice ISIN; Capitale; Scadenza; Tasso di Interesse; Articolo di Approfondimento, con Comunicati Stampa e varie.